L’isola di Socotra da il nome ad un piccolo arcipelago formato da quattro isole nell’Oceano Indiano, 240km ad est del Corno d’Africa e 380km a sud della penisola arabica: geograficamente fa parte dell’Africa, ma politicamente è un territorio dello Yemen. Per la sua posizione remota, almeno un terzo della sua fauna e della sua flora sono endemiche e non si trovano in altre parti del pianeta.
Socotra, con i suoi 3665kmq è la più grande dell’arcipelago, mentre le altre tre isolette sono molto più piccole: Abd al-Kuri, Darsa e Samha, oltre a qualche altro isolotto che non potrebbe comunque essere abitato per le sue piccolissime dimensioni, ma che però è apprezzato da varie specie di uccelli che ci vivono. Questo arcipelago ha delle zone molto varie tra loro, dalle pianure costiere agli altipiani calcarei; il punto più alto dell’arcipelago è costituito dai monti Haghier che si trovano su Socotra e raggiungono i 1500m. Socotra è un tesoro di biodiversità nel Mar Arabico: quando un gruppo di biologi negli anni ’90 dello scorso secolo ha catalogato tutte le specie naturali presenti, ne trovo più di settecento endemiche, uniche in tutto il mondo. Un numero davvero notevole quindi, ma comunque inferiore a quelle presenti nelle isole Hawaii o nelle Isole Galapagos.
Gli amanti della natura lo troveranno il luogo giusto per apprezzare flora e fauna caratteristiche ed insolite, dove molto facilmente possono osservare centinaia di piante che non troveranno altrove, ma che per nessun motivo è permesso prendere. Alcune di queste specie, alcune decine, sono tra l’altro in pericolo di estinzione, per questo un viaggio a Socotra potrebbe essere un’occasione unica per ammirare delle specie vegetali che in futuro potrebbero non esserci più. Oltre alle spiagge davvero fantastiche, la principale attrazione dell’isola è la dracena drago di Socotra, conosciuta anche come albero del sangue di drago o albero del drago, oltre che con il suo nome scientifico di Dracæna cinnabari, una particolare pianta succulenta anche di grandi dimensioni che assume la singolare forma di ombrello. La sua resina rossa era molto popolare in passato per le sue presunte proprietà curative, mentre al giorno d’oggi è utilizzata per realizzare vernici e pitture.